Ogni giorno proviamo emozioni, che ci piaccia oppure no. Come ho spiegato nel precedente articolo, provare emozioni come la rabbia, la tristezza, la paura, la gioia, è naturale. Purtroppo, quando si reprimono, le emozioni diventano distruttive, ed è in quei momenti che iniziano i guai.
Daniel Goleman, nel libro “Emozioni Distruttive”, parla del “sequestro emotivo”. Significa che, per qualche motivo, si scatena un’emozione naturale con una potenza tale da diventare distruttiva per noi stessi e gli altri. Le varie -“non volevo dire quelle cose…”; “non volevo farti male….”; “è stato più forte di me…”; “non ci ho capito più nulla…”- sono frasi pronunciate nel momento in cui si deve giustificare delle azioni compiute sotto sequestro emotivo.
Se non si fa nulla per gestire le proprie emozioni, si può passare l’intera vita a giustificarsi con se stessi e gli altri, e alla lunga le relazioni ne risentiranno pesantemente, con il rischio di crearsi un deserto intorno. Si possono incrinare i rapporti con il partner, nel lavoro, con gli amici, in famiglia. Come se non bastasse, si soffre durante questa involuzione. E così, daremo il potere a una parte di noi, le emozioni, di dirigere il nostro destino, e poi si può liberamente incolpare gli altri, Dio, la sfortuna, solo che non si risolveranno le situazioni puntando il dito.
Va bene cosi?
Io credo che si possa scegliere un’altra strada, se si vuole migliorare la propria vita. Viviamo nell’epoca dell’informazione, gli studi su questo campo hanno fatto passi da gigante, ed esistono molti training per imparare a gestire il proprio mondo emotivo.
Addestrarsi alla competenza emotiva, oggi è possibile, è divertente, e offre la possibilità di crearsi la propria “oasi di Ben-Essere”. Acquisire la competenza emotiva, permette di riconoscere l’emozione che si sta provando, esprimerla in modo consensuale e umano, permette di gestire le emozioni (in modo che non diventino distruttive o disfunzionali), attraverso training specifici basati sul rilassamento, sulla consapevolezza e sulle strategie che permettono di “nominare per dominare” (Daniel J. Siegel) le emozioni di cui facciamo esperienza.
Se ti interessa acquisire questa abilità il 1° ottobre 2018 alle ore 21:00, ci sarà un incontro introduttivo gratuito e aperto a tutti sulla Competenza Emotiva
Per info & prenotazioni:
06-89511369 oppure inviando una mail a
info@energiaaquattromani.it
Massimiliano Lucchetti
Centro Olistico Energia A Quattro Mani