Pranoterapia

Il termine pranoterapia deriva dal sanscrito प्राण (prāṇa) che significa "respiro vitale o energia vitale", e dal greco antico θεραπεία" (therapéia), che significa "cura, guarigione" e quindi "terapia". La pranoterapia è una pratica di medicina olistica che consiste nell'imposizione delle mani sia a breve distanza che a contatto superficiale su specifiche zone del corpo del ricevente, allo scopo di stimolare i processi vitali della persona, riportando equilibrio nel prana così da portare benessere a chi lo riceve. Tale pratica è utile per ristabilire sia il benessere spirituale che fisico. Colui che pratica la pranoterapia è chiamato pranoterapeuta o pranoterapista pur non essendo, tale pratica, una  terapia di tipo medico.

Il tempo di una seduta di Pranoterapia è soggettivo, dipende dai blocchi energetici esistenti e Il numero delle sedute necessarie per risolvere una determinata problematica dipende dal modo di reagire del ricevente. Durante la seduta si rimane vestiti e sdraiati sul lettino, con gli occhi preferibilmente chiusi e in silenzio. Tutto ciò al fine di creare uno stato di rilassamento e di distacco dal mondo esterno, in modo che l’energia possa iniziare a fluire con maggiore armonia. Durante il trattamento si possono provare varie sensazioni, le esperienze sono soggettive e variano ad ogni seduta, di norma subentra uno stato di rilassamento profondo accompagnato da calore, leggerezza, vibrazioni o formicolio; oppure, freddo in alcune zone o movimenti all’interno del corpo.


Angelo Liotta

Angelo Liotta fin da giovanissimo ha sempre avuto una propensione ad aiutare gli altri con la grande energia che sentiva di possedere dentro di sé. Nell’anno ’85 conoscendo quella che sarebbe diventata sua moglie, si rese conto che, ponendole per pochi istanti le mani sulle parti doloranti, i sintomi svanivano. A quel punto decise di capire cosa fosse realmente quel calore scaturito dalle sue mani, così acquistando dei libri e facendo ricerche, scoprì che il calore e l’energia sprigionata dalle sue mani altro non era che il Grande Dono della Pranoterapia.

Da allora Angelo ha aiutato tantissime persone a risolvere molti disturbi come mal di schiena, distorsioni, flebiti, dolori post interventi chirurgici, stati ansiosi, emorroidi, emicranie, problemi circolatori, spina calcaneare/sperone ai talloni, stati dolorosi di varia natura, processi infiammatori e degenerativi (sia acuti che cronici), traumi, disturbi osteoarticolari e muscolari, disturbi respiratori e altro ancora, grazie all’imposizione delle sue mani sul loro corpo.

 

Oggi Angelo ha deciso di mettere a disposizione di tutti, questo suo dono, facendolo diventare la sua professione primaria affrontando questo processo con la massima serietà, acquisendo quindi il titolo di Pranoterapeuta/Prano-Pratico Plantare® presso A.M.I.University® di Milano. È iscritto all’Albo Notarile registrato dal 1987 al Tribunale di Milano.

Questa disciplina si svolge rispettando la sentenza n. 3403 del 05/04/1996, attestante che la condotta del Pranopratico è soggetta a doti naturali, in quanto si possiede Energia e/o Bioenergia e la si trasmette al ricevente mediante apposizione delle mani senza commettere reato di esercizio abusivo della professione Medica.


Riceve il lunedì, mercoledì e venerdì nel pomeriggio su appuntamento